il Lettore di Fantasia
rivista mensile di narrativa fantastica
il «Laboratorio di Fantasia»
scuola di scrittura
che cos'è
Il Laboratorio di Fantasia è molto più di un semplice corso di scrittura! È una scuola aperta tutto l'anno, a frequenza libera, dove ogni settimana si affronta con un approccio essenzialmente pratico un argomento diverso e specifico inerente alla scrittura creativa. In Laboratorio si scrive e si lavora sui testi; i docenti collaborano con gli allievi correggendo, consigliando e commentando i loro lavori. La scrittura si impara scrivendo, e i nostri docenti sono guide competenti e disponibili in grado di far crescere un autore e di aiutarlo a trovare la propria voce.
flessibilità
frequenti e paghi
solo le lezioni che
ti interessano
efficacia
oltre alla teoria
lavoriamo sul testo,
impari a scrivere scrivendo
completezza
lavoriamo su
trama, personaggi, stile,
tecniche narrative
come funziona
Le lezioni si tengono il martedì dalle 19:30 alle 22:30 e il giovedì dalle 19:30 alle 22:30 su Google Meet secondo il calendario indicato. Ogni giorno viene trattato un diverso argomento in forma autoinclusiva e indipendente: si può iniziare da qualsiasi lezione ed è possibile frequentare soltanto le lezioni che interessano. Non è prevista alcuna iscrizione, si pagano solo le lezioni frequentate, il pagamento avviene all'inizio di ogni lezione. Il laboratorio di scrittura del Lettore di Fantasia è uno spazio aperto, nel quale ognuno può trovare ciò che cerca seguendo il percorso che desidera.

Ogni lezione dura circa tre ore; la prima mezz'ora è dedicata alla lettura collettiva degli esercizi svolti a casa, dopodiché viene trattato l'argomento centrale della serata. Infine, la seconda metà della lezione è dedicata alla discussione e alle esercitazioni in aula che hanno lo scopo di sperimentare e fissare i concetti appresi nella parte teorica.
Per prenotare la lezione basta scrivere una mail all'indirizzo laboratorio@illettoredifantasia.it con almeno un giorno di anticipo. All'inizio della prima lezione frequentata viene richiesto di sottoscrivere l' informativa per la privacy, necessaria per adempiere agli obblighi di legge; per i minorenni è richiesta la presenza di un genitore.
Nel corso di ogni lezione verrà consegnata una scheda relativa all'argomento della serata con esercizi da svolgere e bibliografia essenziale. Inoltre è possibile richiedere le schede delle lezioni che non si è riusciti a frequentare per farsi un'idea di cosa è stato detto: le schede dell'intero corso sono sempre a disposizione degli allievi.
quanto costa
Il laboratorio non prevede una quota di iscrizione: si pagano unicamente le lezioni che si frequentano. In questo modo è possibile avere la massima flessibilità nella frequenza senza obblighi di presenza o anticipi da versare. Il costo di ogni singola lezione è di 35,00 € a persona IVA inclusa. Sono inoltre disponibili degli abbonamenti scontati e consultabili alla pagina laboratorio.illettoredifantasia
inserisci la tua mail per rimanere aggiornato su date e argomenti!
Puoi seguire i nostri aggiornamenti anche su Facebook e Instagram!
i docenti del Laboratorio
Fabio Mosti
Fabio è nato a Bologna nel 1979. Dopo la maturità classica ha deciso di trasformare la propria passione per l'informatica in un lavoro aprendo uno studio di consulenza nel quale si occupa, fra le altre cose, di web writing e editoria multimediale. È editor professionista, fondatore e direttore editoriale della rivista “Il lettore di fantasia”, bimestrale di narrativa fantastica, e docente del corso di scrittura creativa che si tiene presso la redazione della rivista. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni e numerose collaborazioni editoriali.
Linda Rossi
Classe 1981, appassionata di lettura e scrittura da sempre. Nella vita si occupa di editing, correzione bozze, progettazione narrativa e valutazione manoscritti per case editrici e singoli autori. Lavora inoltre alla redazione di saggi introduttivi a opere classiche e collabora come docente con il Laboratorio di Fantasia.
dicono di noi — le nostre recensioni su Facebook
Massimiliano
Una fucina di idee e di giovani talentuosi. Ad ogni lezione esco con un nuovo bagaglio e il mal di pancia per le troppe risate. Fabio è Veronica sono rock, come direbbe il buon vecchio Celentano.
Emanuela
Grande stima per il lavoro di Fabio e del suo gruppo. Serietà e amore per la bella narrativa. What else?
Simone
Chi è interessato allo story building e abita nei dintorni di Bologna non può perdersi questo laboratorio, le lezioni sono tutte molto interessanti e si dà il giusto spazio alla parte pratica con molti esercizi. Bell'ambiente e belle persone, consigliatissimo!
Linda
Il laboratorio regala la consapevolezza di essere come un grande contenitore pieno di idee. Servono alcuni ingredienti per fare ordine in quel caos, se li mescoli nel modo giusto, ottieni la pozione per moltiplicare la creatività.
Chiara
Corso pratico, completo e alla portata di tutti, grazie agli orari serali e alla formula di studio per strutture narrative. Insieme a Fabio Mosti e ai suoi collaboratori stiamo compiendo un vero e proprio percorso di crescita, dove mettiamo a frutto le nostre competenze e condividiamo idee e strumenti. Lo rifarei ogni anno!